Ente di ricerca riconosciuto da
Bollettino 01/2020 Aprile – Maggio
Un nuovo impegno
Da tempo avevamo pensato di avviare un Bollettino periodico documentale qualificato che si affianca al nostro Rapporto annuale sulle libere professioni. L’emergenza di questi mesi ha aumentato questa necessità, portando a galla in tutto il nostro sistema professionale, come pure tra i principali interlocutori istituzionali, il bisogno di informazioni aggiornate e, soprattutto, affidabili.
Per rispondere a questa domanda, nelle scorse settimane abbiamo pubblicato un inedito Rapporto regionale sulle libere professioni per ognuna delle 20 regioni italiane. Oggi invece presentiamo il primo Bollettino, la cui cadenza sarà bimestrale, e che conterrà sia analisi originali predisposte dal nostro Osservatorio, sia una rassegna di segnalazioni di studi, ricerche e opinioni qualificate provenienti prevalentemente dal mondo della ricerca.
In questo primo numero troverete, in primo luogo, una raccolta sinottica di tutte le più importanti iniziative per fronteggiare l’emergenza Covid-19 avviate dalle Casse di previdenza e dall’INPS a sostegno del comparto degli studi professionali. Poi, una stima quantitativa molto dettagliata degli effetti del lock-down nelle diverse attività produttive, dedicando un’attenzione specifica al comparto delle libere professioni: l’arco temporale preso in esame è quello di marzo e di aprile 2020, nel pieno della pandemia. Sul prossimo numero ci occuperemo della fase 2. In terzo luogo, sono state elaborate delle schede delle principali iniziative a sostegno dell’economia messe in campo dai Paesi europei; analoghe schede sono state elaborate per il Decreto Cura Italia e i successivi interventi governativi a favore del lavoro indipendente. Infine, sono state raccolti e sintetizzati gli accordi regionali per la Cassa integrazione in deroga e le altre iniziative regionali con i riferimenti relativi alle norme.
Il Bollettino si chiude infine con una ricca selezione di segnalazioni di studi e ricerche che possono essere utili alla riflessione sull’attuale momento.
Come si può vedere, si tratta di uno sforzo significativo per quanto ancora sperimentale. Proprio per questo carattere di working in progress di questa nuova iniziativa, siamo pronti a raccogliere commenti e suggerimenti per fare in modo che esso sia uno strumento essenziale per il comparto delle libere professioni.
247,88 KB Lavoratori essenziali e lavoratori in lockdown: un’analisi per comparti
243,59 KB Quadro riassuntivo delle misure economiche adottate nei principali Paesi europei e negli Stati Uniti per fronteggiare l’emergenza Covid-19
131,81 KB Il Decreto Cura Italia e gli interventi a favore del lavoro indipendente
131,23 KB Gli accordi regionali per la Cassa integrazione in deroga e altre iniziative regionali
143,64 KB
Segnalazioni
Segnalazioni131,37 KB
Scarica il bollettino completo
Bollettino 01/2020 Aprile – Maggio552,81 KB