Ente di ricerca riconosciuto da
Pubblicato il 4 Luglio 2025
Le libere professioni in Italia: distribuzione territoriale, divari di genere e struttura organizzativa
La ricerca analizza l’evoluzione delle libere professioni in Italia tra il 2009 e il 2024, evidenziando le trasformazioni nella composizione per genere, nella distribuzione territoriale e nella struttura organizzativa degli studi. A trainare la crescita del settore è stata quasi esclusivamente la componente femminile, aumentata del 58,4% in quindici anni, a fronte di un incremento del 5,0% tra gli uomini.
Dal 2020, la crisi pandemica ha determinato una contrazione complessiva del numero dei professionisti, ma con dinamiche differenziate: nel Mezzogiorno si osserva una crescita, trainata dall’aumento delle donne, mentre il Nord Ovest registra un calo marcato. Parallelamente, cresce la quota di professionisti con dipendenti, che nel 2024 rappresentano il 17,6% del totale, con incrementi particolarmente significativi nel Centro e nel Mezzogiorno.
Vai al documento