Altre pubblicazioni

Le priorità strategiche per la parità di genere nelle libere professioni

Pubblicato il 11 Marzo 2025

La presente ricerca si propone di analizzare in modo approfondito il livello di parità di genere nelle libere professioni, con un focus specifico sull’adattamento delle priorità della Strategia nazionale per la parità di genere 2021-2026 al contesto del mondo libero professionale in Italia. L’obiettivo è quello di comprendere le dinamiche e le criticità esistenti, evidenziando eventuali disparità. I cinque ambiti di interesse presi in esame sono il lavoro, il reddito, le competenze, il tempo e il potere, elementi fondamentali per valutare lo stato attuale della parità di genere e individuare aree strategiche da migliorare.

Vai al documento

Le donne nella libera professione in Italia

Pubblicato il 24 Gennaio 2025

Il report analizza la presenza delle donne nella libera professione in Italia, fornendo un quadro dettagliato su crescita, distribuzione territoriale e settoriale. Lo studio indaga inoltre la percezione della genitorialità, ritenuta un ostacolo per la carriera da quattro professioniste su cinque, evidenziando come la maternità impatti soprattutto sulle donne in termini di riduzione dell’attività lavorativa o necessità di adattamenti professionali. Il report dipinge un quadro complesso della condizione femminile nella libera professione, mettendo in luce i principali squilibri e le difficoltà ancora da affrontare.

Vai al documento

Fondoprofessioni e la formazione continua

Pubblicato il 25 Gennaio 2024

Il primo rapporto di Fondoprofessioni, realizzato in occasione del suo ventennale, offre una panoramica su uno dei fondi interprofessionali per la formazione continua in Italia, evidenziando l’importanza dell’apprendimento per la competitività e la crescita delle imprese. Include dati sulla diffusione della formazione in Europa e Italia, con un focus su microimprese e studi professionali, oltre a indagini condotte a professionisti e datori di lavoro circa il ruolo della formazione. La seconda parte è dedicata alla prima edizione del Premio Chirone, istituito dal Fondo, per promuovere qualità e buone pratiche nella formazione.

Vai al documento